
Regole del Galateo a Tavola, come apparecchiare e comportarsi nelle cene eleganti secondo il bon ton
L’apparecchiatura italiana è sinonimo di convivialità, tradizione e buon gusto. Un pranzo formale in stile italiano non è solo un pasto, ma un’esperienza che celebra l’arte dell’ospitalità. Ecco gli elementi chiave per un’apparecchiatura elegante e autenticamente italiana:
La tovaglia: un must
In Italia, la tavola viene sempre vestita con una tovaglia di qualità, spesso in lino o cotone, a volte arricchita con ricami o dettagli raffinati. I colori variano dal bianco puro ai toni caldi della terra, sempre in armonia con l’ambiente.
Piatti di ceramica o porcellana
I piatti devono essere eleganti ma mai eccessivamente pomposi. La tradizione predilige la porcellana bianca o decorata con motivi classici. È comune usare un sottopiatto per dare più struttura all’apparecchiatura.
Disposizione delle posate
- Forchette a sinistra del piatto.
- Coltelli a destra con la lama rivolta verso il piatto.
- Se necessario, il cucchiaio per la minestra si colloca a destra.
- Le posate da dessert vengono servite successivamente o posizionate sopra il piatto.
Bicchieri per il vino e l’acqua
Il vino è protagonista nei pranzi italiani, quindi è essenziale avere:
- Un bicchiere grande per l’acqua.
- Un bicchiere per il vino rosso.
- Un bicchiere più piccolo per il vino bianco.
- Se previsto, una flûte per lo spumante o il prosecco.
Il tovagliolo
In Italia si predilige la semplicità: il tovagliolo è posto a sinistra delle forchette o sopra il piatto. Si usa di tessuto, mai di carta.
Centrotavola discreto
Un centrotavola in stile italiano è naturale ed elegante: un piccolo bouquet di fiori freschi, un ramo di olivo, limoni decorativi o candele sottili contribuiscono all’atmosfera senza ostacolare la visibilità tra i commensali.
L’importanza del pane
In una tavola italiana formale, il pane ha il suo spazio dedicato: viene servito su un piattino a sinistra o in un cestino decorativo al centro della tavola.
Il tocco finale: dettagli personalizzati
Un menu scritto a mano, segnaposto raffinati con il nome degli ospiti, una bottiglia di vino pregiato in bella vista: tutti piccoli dettagli che rendono la tavola un luogo di incontro unico.
Seguendo questi principi, la tua tavola esprimerà l’eleganza e la convivialità tipiche della cultura italiana.